Specialista in Ginecologia e Ostetricia

Dr.ssa Ilaria Ferrante

Specialista in Ginecologia e Ostetricia

Dr.ssa Ilaria Ferrante



Presso il Centro Medico Selene, la Dr.ssa Ilaria Ferrante, specialista in ginecologia e ostetricia, offre consulenze e prestazioni mediche altamente qualificate nel campo della salute femminile e della medicina fetale.

Formazione e Specializzazioni

La Dr.ssa Ferrante ha conseguito la specializzazione in Ginecologia e Ostetricia presso l’Università degli Studi di Bari “Aldo Moro” e ha maturato un’ampia esperienza attraverso diverse reti formative e fellowship in medicina fetale presso l’Ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo. Il suo percorso accademico si è arricchito con una laurea magistrale in Medicina e Chirurgia presso l’Università “Federico II” di Napoli, ottenuta con il massimo dei voti.

Esperienza Professionale

Attualmente, la Dr.ssa Ferrante esercita come libero professionista specialista in ginecologia e ostetricia presso ASST Papa Giovanni XXIII. In precedenza, ha ricoperto il ruolo di Dirigente medico in ginecologia e ostetricia presso l’Ospedale Vittorio Emanuele II di Bisceglie fino al 31 dicembre 2024. Ha inoltre svolto attività di sostituzione di medicina generale, ampliando il suo bagaglio di competenze cliniche.

Aree di Competenza

  • Ecografia ostetrica di I e II livello, inclusa translucenza nucale ed ecografia morfologica
  • Diagnosi e gestione delle gravidanze a rischio
  • Medicina fetale e studio della patologia placentare
  • Approccio multidisciplinare alle patologie ginecologiche

Produzione Scientifica

La Dr.ssa Ferrante è autrice di numerose pubblicazioni scientifiche su riviste internazionali e nazionali, con focus su disordini placentari, emergenze ostetriche e gestione della gravidanza ad alto rischio.

Prenota una visita con la Dr.ssa Ilaria Ferrante presso il Centro Medico Selene per un’assistenza ginecologica specialistica personalizzata.

Maggiori informazioni

CV UFFICIALE

  • Formazione professionale
  • Titoli accademici
  • Attività professionale

1981, Laurea in Medicina e Chirurgia, Università di Milano
1986, Specialita’ in Chirurgia dell’Apparato Digerente ed Endoscopia, Università di Milano
1988-89, Diploma di Pasantia, Scuola di Specializzazione in Chirurgia Plastica Ricostruttiva ed Estetica, Università di Montevideo, Uruguay e Fellow Equipe di Chirurgia Plastica ed Estetica Prof. Eugenio Bonavita, Hospital Americano, Montevideo, Uruguay
1991, “Visiting Professor” School of Plastic Surgery, U.A.B. University at Birmingham, Alabama, (Prof . Louis. O. Vasconez)

Professore a Contratto, Scuola di Chirurgia Plastica ed Estetica, Università di Padova (dal 1999)
Docente Master di 2° livello in Chirurgia Plastica Estetica, Scuola di Chirurgia Plastica, Università di Padova (dal 1999)
Docente SMIEM, Scuola Superiore di Medicina ad Indirizzo Estetico di Milano (dal 1998)
Docente Corso Post-Universitario in Laser Chirurgia ad Indirizzo Estetico SMIEM, Scuola Superiore di Medicina ad Indirizzo Estetico di Milano (dal 2002 al 2007)
Già membro del Consiglio direttivo SCEI, Società di Chirurgia Estetica Italiana (dal 1990 al 1998) Socio SICPRE, Società Italiana di Chirurgia Plastica Ricostruttiva ed Estetica

Dopo i due anni trascorsi in Sud-America (1988-1989) per la sua formazione in Chirurgia Plastica ed Estetica, il Dr Perego ritorna in Italia iniziando una lunga esperienza libero professionale in Chirurgia Plastica ed Estetica c/o gli Istituti Clinici Zucchi di Monza, dove opera per oltre 20 anni.

Contemporaneamente, dal 1994 al 2007 crea e dirige una delle prime Unità di Day Surgery nazionali con autorizzazione all’anestesia generale: la Ars Medica Day Hospital di Monza, che diviene in pochi anni un importante Centro di riferimento per le più moderne tecniche di Chirurgia Estetica e Laser Chirurgia.

Nel 2013 crea e dirige fino al 2016 il nuovo Centro Laser Monza.

Dal 2013 opera nella Unità Day Surgery di Synlab-Cam Monza.

Dal 2016 è Tutor del PFP (Programma di Formazione Permanente) della SICPRE (Società Italiana di Chirurgia Plastica Ricostruttiva ed Estetica), con la Direzione dei Corsi teorico-pratici di Face-Lifting , Lipo-filling del volto e Fili di sospensione per il volto, c/o Synlab-Cam di Monza.

Dal 2017 estende la sua attività anche a Como, presso la Clinica Synlab, riattivandone il blocco operatorio, con la creazione di una nuova Unità di Chirurgia Plastica ed Estetica Mini-invasiva, Medicina Estetica Avanzata e Chirurgia Rigenerativa.

Dal 2017 è Direttore Scientifico di “Ti-Rigenera” – Lugano (CH) per la metodica di Rigenerazione  dei tessuti con utilizzo della tecnologia Rigenera-Hbw.

Dal 2020 è Direttore Scientifico della Start-up innovativa “Rigeneramed”, per lo sviluppo della ricerca scientifica e di nuovi servizi di Medicina e Chirurgia Rigenerativa ed Estetica.

Oltre ad operare in tutti i settori della Chirurgia Plastica Estetica, con migliaia di interventi al suo attivo, il Dr Perego si è dedicato in particolare alla ricerca ed all’insegnamento di alcune specifiche metodiche: la Laser-Chirurgiail Lifting Endoscopico e i Fili di sospensione (sia in estetica che per la sospensione statica nelle Paralisi del nervo Facciale) e attualmente alle nuove metodiche di Rigenerazione dei tessuti con utilizzo della tecnologia Rigenera-Hbw.

Il Dr Franco Perego è costantemente impegnato in qualità di Relatore e Docente nei principali Congressi e Corsi Nazionali ed Internazionali di Chirurgia Plastica Estetica, Laser Chirurgia e Rigenerazione cutanea e adiposa.


SELENE è il Centro Medico di Bergamo la cui “mission” è rivolta ad una maggior umanizzazione della medicina. Nel rispetto delle linee guida internazionali della diagnostica e della terapia, i suoi professionisti si pongono all’ascolto dei pazienti promuovendo le attenzioni e le migliori cure finalizzate al benessere e al recupero della salute.

Privacy Policy   Cookie Policy

News recenti

Centro Medico Selene s.r.l. a socio unico - P.IVA 04562350167