Laureato in Scienze e Tecnologie della Ristorazione e specializzato in Scienze della Nutrizione Umana presso l’Università degli Studi di Milano “La Statale”, e iscritto all’Ordine dei Biologi della Lombardia dal 2022 (AA_100027).
Nel 2023 ho conseguito un master di specializzazione in Nutrizione ed Integrazione Sportiva.
Ho un bagaglio formativo e conoscitivo approfondito che mi permette di valutare con criterio le necessità nutrizionali ed i fabbisogni energetici di ogni individuo, sia in condizioni fisiologiche che patologiche. Ciò mi consente di creare piani alimentari personalizzati.
Ho cominciato lavorando nella ristorazione collettiva per scuole, ospedali, RSA e aziende occupandomi di formulare menù in base alle esigenze dell’utenza e organizzare eventi/interventi di educazione alimentare.
Collaboro sia con professionisti del settore fitness e benessere, che con studi privati e poliambulatori. Mi mantengo in continuo aggiornamento, frequentando corsi e confrontandomi con colleghi all’interno di teams multidisciplinari per avere un migliore visione d’insieme e modalità d’azione per ogni singolo caso.
Sono in grado di ovviare ad un ampio ventaglio di esigenze nutrizionali, che siano per fasi della vita (bambini, adolescenti, adulti, donne in gravidanza, in allattamento e in menopausa, e terza età); o per necessità particolari come sportivi, atleti, persone con patologie accertate, allergie ed intolleranze note ecc..
Per quanto mi riguarda, si tratta di accompagnare le persone in un vero e proprio percorso, che mi piace sempre definire “a braccetto”, con l’obiettivo di mantenere o raggiungere uno stile di vita sano e trasmettere i principi di una sana alimentazione.
Il percorso comincia con un primo colloquio approfondito per raccogliere tutti i dati necessari alla valutazione dello stato nutrizionale, successiva stima dei fabbisogni energetici e nutrizionali giornalieri attraverso una serie di misurazioni(valutazione antropometrica e bioimpedenziometrica). Poi si determinano gli obiettivi e si elabora un piano nutrizionale personalizzato.
Ci saranno delle visite periodiche di aggiornamento che includono un esame obiettivo e la valutazione dell’andamento per risolvere eventuali difficoltà, blocchi, ecc.. con la possibilità di adattare l’intervento.
Il percorso si conclude con un programma di mantenimento e verifica a lungo termine dei risultati ottenuti.
La bioimpedenziometria (BIA) è un esame rapido, sicuro e non invasivo che permette di analizzare la composizione corporea: non solo il peso, ma la sua reale distribuzione in massa magra, massa grassa, acqua corporea e altri parametri fondamentali.
Spesso la bilancia non racconta tutta la verità: due persone con lo stesso peso possono avere condizioni fisiche molto diverse. La BIA consente di andare oltre il semplice numero e di capire realmente cosa sta accadendo nel corpo.
La BIA non è solo una misurazione, ma uno strumento prezioso di monitoraggio. Aiuta a:
In altre parole, la bioimpedenza permette di leggere il corpo in profondità, per costruire un percorso dettagliato e su misura, e accompagnare la persona verso un benessere completo.
Prestazioni di alto livello garantite da medici provenienti da strutture ospedaliere d’eccellenza.
Brevi tempi di attesa.
Orari di apertura prolungati per aiutarti ad organizzare al meglio la tua giornata.
Un servizio di prenotazione flessibile ed efficiente.